Lungo il torrente Scïága, piccoli edifici in pietra, chiamati canvetti, testimoniano un uso ingegnoso dell’acqua in montagna. Un tempo utilizzati per conservare al fresco i prodotti lattiero-caseari, incarnano un savoir-faire ormai dimenticato, funzionale e rispettoso dell’ambiente.
A Scïága si trovano anche piccoli edifici chiamati sorgenti. Queste sorgenti erano un tempo utilizzate come punti di approvvigionamento idrico per il bestiame e per le persone che rimanevano negli alpeggi durante i mesi estivi.
Oggi abbandonate, queste microarchitetture hanno un forte interesse didattico: una volta restaurate, diventano testimoni del genio contadino nella gestione dell’acqua.
Il progetto
I canvetti e le sorgenti – edifici un tempo dedicati alla conservazione del formaggio, all’approvvigionamento di acqua potabile e all’abbeveraggio del bestiame – costituiscono una rete idraulica tradizionale di grande valore. Il progetto prevede il loro progressivo restauro, con particolare attenzione al loro ruolo ecologico e tecnico. Queste strutture restaurate consentiranno la trasmissione delle conoscenze legate all’habitat e alle attività pastorali in montagna.
Copyright © FONDAZIONE MONTI SCIAGA E INDEMINI 2025 – Design di figure-m.ch
Via Cantonale 30, c/o Fausto Domenighetti, 6571 Indemini, CH