Menzionata già nel 1213, la chiesa di San Bartolomeo accompagna la vita di Indemini da oltre otto secoli. Nel corso del tempo è stata ampliata, abbellita e arricchita con cappelle e oggetti liturgici di grande pregio. Leggende, tradizioni e racconti popolari si intrecciano con la sua architettura, come quella delle campane che, in caso di nebbia, suonavano da sole per richiamare i fedeli. Ancora oggi l’edificio colpisce per la sua armonia e il suo carattere, che unisce elementi antichi e decorazioni tipiche della regione. È un luogo silenzioso e vibrante, dove la storia e la spiritualità sono ancora ben presenti.
Il progetto
La chiesa, che costituisce uno dei punti di riferimento principali del territorio, necessita ora di interventi urgenti. L’umidità ha indebolito le pareti interne, in particolare sul lato dell’ingresso e del cimitero, rendendo necessario il rifacimento degli intonaci con materiali compatibili. Anche nella cappella laterale le infiltrazioni hanno causato danni che richiedono il ripristino dell’intonaco e delle decorazioni. Il progetto comprende anche un parziale rifacimento del tetto e il restauro della copertura in pietra. Questi lavori consentiranno di preservare il valore storico, artistico e spirituale di un edificio fondamentale per l’identità di Indemini.
Budget: circa 100’000 CHF