ARCHIVI E STORIA

Riscoprire la storia di Indemini

Il villaggio di Indemini, menzionato per la prima volta nel XIII secolo, conserva ricchi archivi comunali, parrocchiali e della borghesia, oltre a documenti iconografici custoditi dagli abitanti. Queste fonti consentono di seguire l’evoluzione del villaggio, delle sue istituzioni e della vita quotidiana dei suoi abitanti. La Fondazione desidera raccogliere questi archivi, talvolta mal conservati, organizzarli e valorizzarli per offrire ai visitatori una narrazione viva e di facile accesso. Una pubblicazione sintetica e supporti adeguati permetteranno di raccontare Indemini, i suoi abitanti e il suo territorio, in tutta la loro ricchezza e diversità.

Il progetto

Strutturare e valorizzare il patrimonio documentario

Il progetto consiste nel centralizzare gli archivi esistenti in un luogo sicuro e protetto, redigerne l’inventario e garantirne la conservazione. Questa organizzazione consentirà di sviluppare lavori storici affidabili e coerenti e di prevedere la pubblicazione di una sintesi sulla storia di Indemini, nonché di documenti didattici destinati alla valorizzazione del patrimonio a disposizione del pubblico.